PARMA SARA’ CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020

Al secondo tentativo Parma conquista l'ambito titolo di capitale culturale del Paese. Il capitolo cantieri prevede l'apertura al pubblico dell'Ospedale Vecchio in Oltretorrente, la valorizzazione del Centro studi ed archivio della comunicazione dell'Università di Parma, la nascita di “La città delle muse” che porterà musica e arte nelle periferie con il contributo del Conservatorio “Arrigo …

Pubblicità

UN GIORNO QUESTO CALCIO…

CALCIO: "UN GIORNO QUESTO CALCIO SARÀ TUO" - INCONTRO CON IL GIORNALISTA E SCRITTORE FULVIO PAGLIALUNGA Data: Giovedì 8 Febbraio 2018 18:00 Luogo: Centro Congressuale Padiglione 25, Campus universitario parco Area delle scienze  | Città: Parma, italia

DEDICATO A DINO CAMPANA – IL MONDO DEL POETA RICOSTRUITO NEL ROMANZO DI LAURA PARIANI. A cura di Rita Guidi

Ciò che la vita corrompe: le illusioni bruciate, le attese negate, da imprecare a Leopardi come avesse ragione.Trasuda di questo dolore così vicino alla rabbia, il mondo di Dino Campana – ingabbiato nel manicomio di Castel Pulci – e restituito da Laura Pariani in “Questo viaggio chiamavamo amore” (Einaudi, 189 pagg., 19 euro). La scrittrice e …

Scuola Europea di Parma – European schools conference – Strasbourg. A cura di Deborah Stocchi

The Conference of European Schools took place in Strasbourg on 18th and 19th September.I attended behalf of AGSEP for the local European School in Parma. The two days consisted of intense and constructive exchanges of information and workshops. These presented us with new ideas and have given rise to new projects for improvement. The European delegation formed by …

5 DOMANDE A… PIETRO DOMIANO E ANDREA DEL CARLO. A cura di Rita Guidi

AUTORI (PARMIGIANI...E NON) DEL ROMANZO 'IL RUMORE DEI SOGNI'1) Chi è Pietro Domiano...Pietro Domiano, 42 anni, psicologo clinico e psicoterapeuta, vive e lavora a Parma. Si occupa di psicologia scolastica, orientamento e dipendenze patologiche. Docente in una scuola di specializzazione in psicoterapia è autore di libri e articoli scientifici sulle dipendenze alimentari.2) Chi è Andrea …

IL GESTO IMMOBILE. A cura di Rita Guidi

Un senso d’attesa irrisolta. Il movimento immobile, indizio di qualcosa che non accadrà. Il tempo non scorre, nelle sale della Fondazione Magnani Rocca, improvvisamente abitata da solidità affascinanti e nuove. Giacomo Manzù e Marino Marini sono infatti i protagonisti di una preziosa esposizione tutta da scoprire - dal 13 settembre all’ 8 dicembre - accanto …

BRIVIDI A PARMA

A trent'anni dalla morte del Maestro, Parma ospita, nelle sale del Palazzo del Governatore, una mostra dedicata al genio Alfred Hitchcock.Attraverso una settantina di immagini, quasi tutte in bianco e nero, si indaga sull'effetto di suspance hitchcockiano, sul lavoro del regista sui set dei suoi capolavori e sul suo rapporto con gli attori dei suoi …