LA RICETTA PERFETTA a cura di Maria Anedda

RISOTTO MANTECATO CON CREMA DI MELANZANE LEGGERMENTE AFFUMICATA, BATTUTO DI GAMBERI, STRACCIATELLA DI BURRATA E PESTO ROSSO ALLA SICILIANA

Ingredienti per 6 persone

Per la crema di melanzane affumicate

2 melanzane di media grandezza1 spicchio d’aglio

Un rametto di timo

2 cucc. Di olio EVO

Sale

Pepe

Trucioli di faggio per uso alimentare

Fieno da agricoltura biologica

 

Per il battuto di gamberi

18 gamberi rosa del mediterraneo di bella pezzatura

Il succo di mezzo limone

Zenzero fresco

 

Per il pesto rosso alla siciliana

20g di capperi

10g di olive nere taggiasche

2 filetti di alici sott’olio

50g di pomodori secchi

30g di mandorle

10g di pinoli

50g di olio extra vergine d’oliva

 

Per il burro acido

1 bicc. di vino bianco secco

1 bicc. di aceto di vino bianco

1 scalogno

Pepe in grani

Alloro

Ginepro

200g di burro

150g di stracciatella di burrata

400g di riso superfino carnaroli

50g di burro acido

40g di Parmigiano Reggiano grattugiato

 

Procedimento 

Per la crema di melanzane: tagliare le melanzane a metà nel senso della lunghezza, inciderne la polpa praticando dei tagli paralleli in diagonale, avendo cura di lasciare la pelle intatta. Adagiare le melanzane in una teglia, condirle con olio, sale, pepe, l’aglio a fettine e il timo fresco, poi coprirle con un foglio di alluminio e cuocerle in forno a 180 gradi per 60 minuti.

Una volta raffreddate, affumicare le melanzane con il fieno e I trucioli di faggio, poi privarle della pelle e frullarne la polpa.

Per il battuto di gamberi: pulire, sgusciare i gamberi e privarli del filo intestinale. Tritare la polpa a coltello e condirla con olio, sale, succo di limone, poca salsa di soia e una grattata di radice di zenzero fresco. Riservare il battuto in frigorifero fino all’impiattamento.

Per il burro acido: ridurre in una casseruola il vino e l’aceto con lo scalogno in brunoise, e gli odori. Una volta ottenuta la quantità di un cucchiaio di liquido, emulsionarlo al burro ammorbidito a temperatura ambiente. Formare un panetto e riporlo in frigorifero.

Per il pesto rosso: frullare i pomodori secchi ammollati in acqua tiepida con le olive, I capperi, le acciughe, le mandorle e i pinoli. Emulsionare aggiungendo l’olio a filo continuando a frullare, regolare di sale e pepe e riservare in una tasca da pasticceria.

Per il risotto: tostare il riso in una casseruola con un filo d’olio e portarlo a cottura aggiungendo poca acqua bollente alla volta. Mantecare con la crema di melanzane affumicate, il parmigiano ed il burro acido, regolare di sale e pepe e mantenere una buona consistenza “all’onda”.

Impiattare il risotto in un piatto piano e decorare armoniosamente con il battuto di gamberi, la stracciatella di burrata e qualche punto di pesto rosso.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: