PARMA SARA’ CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020

Al secondo tentativo Parma conquista l’ambito titolo di capitale culturale del Paese. Il capitolo cantieri prevede l’apertura al pubblico dell’Ospedale Vecchio in Oltretorrente, la valorizzazione del Centro studi ed archivio della comunicazione dell’Università di Parma, la nascita di “La città delle muse” che porterà musica e arte nelle periferie con il contributo del Conservatorio “Arrigo Boito” che avrà il compito ambizioso di sonorizzare i quartieri. Le produzioni avranno come centro il Teatro Regio che, oltre ad una edizione speciale del Festival Verdi, conoscerà con una stagione speciale tutta dedicata al Novecento, con l’ausilio della Fondazione Toscanini e di Fondazione Teatro Due. Inoltre, il Lenz, riporterà all’attualità il tema della memoria. Edizione clou anche per il Festival della creatività contemporanea Parma 360 e con una nuova galleria d’arte fotografica. Le esposizioni toccheranno e valorizzeranno ancora di più il complesso museale della Pilotta, in particolare con una mostra dedicata alla storia dell’arte globale, la Fondazione Magnani Rocca, il Museo Guatelli e lo spazio Time-Lapse con un’esposizione dedicata ai media. L’editore Franco Maria Ricci, che ha regalato il logo della candidatura, sarà protagonista con il suo Labirinto della Masone, meta turistica sempre più importante alle porte di Parma.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: