Continua il nostro piccolo passaggio in India attraverso due tipicissime indo-ricette facili da realizzare nelle nostre italianissime cucine! Dopo i Naan è la volta del pollo tandoori (finito il pollo, con il naan si potrà fare una super scarpetta nel sugo rimasto; mmmm!)
Chi è solito dire con l’aria un po’ schifata ;“ma la cucina indiana è troppo speziata!!!” cambi canale!
Ingredienti:
– 4 petti di pollo
– 1 lime o un limone
– 2 dl di yogurt naturale
– 2 pomodori piccoli
– 1 cipolla
– 3 spicchi d’aglio
– 1 pezzo di zenzero fresco (noi, però, abbiamo usato quello in polvere)
– 2 cucchiai di olio
– 1/2 cucchiaino di semi di senape
– 1/2 cucchiaio di semi di cumino
– prezzemolo
– sale
Per la marinata;
– 1 cucchiaino e mezzo di paprica
– 1 cucchiaino e mezzo di semi di coriandolo
– 1 cucchiaino e mezzo di semi di cumino
– 1 cucchiaino di zenzero in polvere
Per la salsa:
– 1 cucchiaino di paprica
– 1 cucchiaino di semi di coriandolo
– ½ cucchiaino di curcuma in polvere
– Un po’ di cannella (variabile in base ai gusti)
Ps. Alcune spezie elencate negli ingredienti non sono molto comuni nelle nostre dispense ma si trovano molto facilmente nei negozi o nei supermercati, vale la pena di cominciare ad usarle… sono buonissime!
Prepariamo il pollo…
Prendiamo i nostri petti di pollo (la regia mi dice che potete usare anche le cosce, se le preferite), spelateli se hanno la pelle e marinateli nel succo del lime o limone per 10 minuti. Nel frattempo preparate la marinata mischiando per bene tutte le spezie indicate poi aggiungetele allo yogurt naturale. Togliete il pollo dal succo di lime e immergetelo nella marinata e yogurt; fate in modo che la carne sia completamente ricoperta di crema, coprite con stagnola o affini e poi lasciate in frigo per qualche ora…
Prendete il pollo e toglietelo dalla marinata, mettetelo in una teglia e fatelo cuocere nel forno a 220° per mezz’ora, finito il tempo di cottura raccogliete il sugo che si sarà formato e lasciate il pollo al caldo.
…e la salsa:
Tritate cipolla e aglio e aggiungete lo zenzero, in un altro contenitore mischiate paprica, coriandolo, curcuma e cannella. Scaldate l’olio in padella e tostate i semi di cumino e di senape; quando cominciano a “scoppiettare” aggiungete il trito di aglio e cipolla e il misto di spezie, lasciate cuocere a fuoco molto basso per 10 minuti circa, mescolando ogni tanto. Poi unite i pomodori spezzettati, la marinata precedentemente utilizzata e il fondo di cottura del pollo. Lasciare sul fuoco qualche minuto. Unite il pollo a questo sugo meraviglioso e scaldate tutto sul fuoco….mmmm, da leccarsi i baffi!