IL BUON APPETITO: PANE IN CASSETTA. A cura di Isabella e Mauro Masera

Ragazzi che soddisfazione; fare il pane di Domenica e mangiarlo per tutta la settimana! Un buon pane in cassetta può salvarmi la vita durante colazioni, pranzi, merende, cene e spuntini generici ed in alcuni sfortunati casi può essere uno di questi pasti, da solo! 

Ingredienti: 
– 275ml d’acqua 
– 180gr di farina di Kamut 
– 200gr di Manitoba 
– 17gr di zucchero 
– una punta di cucchiaino di malto 
– 22gr di lievito madre di Kamut 
– 12gr di sale 
– 40dl d’olio 
– una punta di cucchiaino di bicarbonato 
Il procedimento è il solito… 
In un recipiente unite l’acqua tiepida, il lievito, lo zucchero, il malto e l’olio. Mescolate, impastate, sporcatevi le mani… e unite poco per volta le farine, il sale ed il bicarbonato. 
Impastate, modellate (infarinate se vi si appiccica al tavolo) e ottenete la pallozza liscia ed omogenea. 
Ora comincia la lievitazione in forno, con la sola luce accesa; la prima è di 45 minuti, durante i quali il nostro impasto viene coperto da uno strato di pellicola trasparente (non chiusa ai lati, solo appoggiata sopra) poi prendete l’impasto e stiratelo leggermente, in modo che diventi rettangolare. 
Adesso dovete immaginare di dividerlo in tre parti uguali e piegate la prima sopra la seconda, poi la prima e la seconda sulla terza, delicati mi raccomando, non serve spiattellarli! 
Adesso piegate il vostro panetto, longitudinalmente, in modo che prenda la forma di un “rotolo”, così nasconderete la parte dove si vede la stratificazione dentro alla teglia già oliata (quella a forma di pane in cassetta!). 
Altro round di lievitazione nel forno per 15 minuti. Nel frattempo sbattete un uovo intero con un cucchiaio di acqua che spennellerete sopra al vostro pane, dopo la seconda lievitazione. 
Ultima lievitazione di 75 minuti (lo so, sono tanti… ma il risultato li vale tutti!) sempre con la copertura di pellicola, che potete oliare un po’, così non si attaccherà all’impasto. 
Cottura nel forno pre-riscaldato a 220° per 3 minuti. 
Ultima cottura a 180° per 30 minuti. 
Bene, dopo tanto lavoro sarà una vera soddisfazione vedere il vostro pane in cassetta fatto in casa, ma se lo vedete diventare di un colorino un po’ troppo scuretto prematuramente, non vi preoccupate, basterà proseguire la cottura con un foglio di carta stagnola sopra alla teglia! 
Alla prossima! 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: