LONDON CALLING: DONATELLA SASSI – THE ART ATTACK a cura di Deborah Stocchi

Raccontare Donatella Sassi non è semplice e molto facile allo stesso tempo. Definirla geniale sarebbe limitarsi a descrivere un solo aspetto di tutto cio’ che crea con passione da sempre. 

Discreta, gentile, un po’ schiva è cio che appare di lei al primo incontro ed è per questo che sono ancor più felice di scrivere questo post. 

La sua relazione con Londra è naturale. Se la porta dentro da sempre. E’ lei che ha portato Londra in casa mia quando ancora ero una bambina. Ha portato con sè arte, musica, persone, abitudini e lingue diverse che da sconosciute hanno iniziato a divenire sempre più famigliari. 

Nella diversità e nel confronto ho presto imparato, anche grazie a lei, che c’è cultura, condivisione, arricchimento. 

Donatella, ha studiato all’Istituto d’Arte Toschi e, dopo diverse esperienze artistiche, è approdata negli ultimi anni a quella che ha capito essere la sua vera passione: il mosaico.  

Non si tratta del mosaico classico accademico, ma di quello costruito con frammenti d’anima ritrovati. 

Le tessere di vetro sono un pretesto per collegare altri frammenti, pezzi di legno, oggetti buttati, cocci e sassi di fiume pietre dure, turchesi, agate, coralli… riconducibili a un significato, a un discorso comunicativo dell’Artista. 
Forme e colori sono simboli utilizzati per ricreare quiete ed inquietudine, come pensieri che si raggruppano creando una sola immagine. 

Varie le sue mostre: quella patrocinata dalla Provincia di Parma a Palazzo Giordani; un’altra patrocinata dal Comune di Tizzano Val Parma; diverse in collaborazione con l’Associazione pratese “Invasioni Creative”; all’Affordable Art Fair di Milano con la Maison Olivier di Parma. 
Ma  ciò che Donatella ha fortemente voluto è uno spazio che fornisse la possibilità di mostrare i suoi lavori in un’esposizione permanente; ha creato la Casa dell’Arte e degli Artisti a Case Ruffaldi a Campora (PR) aperta anche a coloro che cercano uno spazio dove poter esporre le proprie creazioni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: