LONDON CALLING: CHRISTMAS IS HERE a cura di Deborah Stocchi

La Scarpetta di Cenerentola – Harrods Natale 2012 


Seppure il mio Natale verrà trascorso come per tradizione in casa, per poi assistere alla Messa di mezzanotte, anch’io dovrò prima o poi pensare di acquistare qualche regalo. 

Persino chi come me non è un natural born shopper, si può ritrovare a godersi in modo inaspettato un pomeriggio in centro a Londra in un weekend prenatalizio. 
Biancaneve – Harrods Natale 2012
Parto da casa con il proposito di evitare strategicamente i centri più frequentati: no Harrods, no Harvey Nichols, no Covent Garden…no, no, no…assolutamente! 
Bene, il tempo di un viaggio in metro e mi ritrovo con il naso appiccicato alle vetrine di Harrods. Vetrine stupende che illustrano tutte le fiabe più conosciute, più o meno recenti, che incantano grandi e piccini. 
Ci sono luci e mille colori e le fiabe, che sono protagoniste, si presentano a misura d’uomo. Per citarne alcune: Biancaneve e lo Specchio Magico che mi si avvicina tenebroso, rivelandomi non solo di non essere più la più bella del Reame, ma anche che Biancaneve, appunto, è ultimamente in charge del titolo; Cenerentola e la sua carrozza trainata da cavalli bianchi in corsa verso il castello per il Gran Ballo (tutti bellissimi esemplari, peccato che poi tornino topolini), la Bella addormentata che sbadiglia, il Principe Ranocchio e la Principessa prima del bacio, Raperonzolo con la sua lunghissima treccia bionda che ancora attende pazientemente di essere liberata, Peter Pan che svolazza qua e là pur di non crescere mai, Pocahontas la principessa selvaggia e altri personaggi popolano le vetrine del palazzo contornato di luci bianche a Knightsbridge. 
L’aria di festa è ovunque e non si paga nulla per goderne.
 
Il principe ranocchio – Harrods Natale 2012
Uscita con il portafoglio indenne da Harrods ( questo merita di essere menzionato) evito, aiutata dal traffico, di fare visita ad Harvey Nichols ma non riesco a resistere a Covent Garden per il consueto tuffo nel passato…e ho fatto bene. 
Consiglio vivamente di fare un salto nel vecchio mercato di Londra per vedere il mercato delle mele illuminato, il grande albero davanti alla piazza degli artisti e i voltoni addobbati a festa. La siepe gigante a forma di renna ricoperta di luci davanti al Teatro del Royal Ballet, è splendida. 
Covent Garden Natale 2012
I canti di Natale e musica di ogni tipo arrivano ovunque. Il rischio di essere fagocitati dallo shopping compulsivo è altissimo ma marginale, se si pensa che ci si può godere in pieno la tradizionale atmosfera natalizia londinese, rimasta intoccata dal trascorrere del tempo, senza dover ricorrere all’uso del portafoglio. 

Pubblicità

One Reply to “LONDON CALLING: CHRISTMAS IS HERE a cura di Deborah Stocchi”

  1. “…fagocitati dallo shopping compulsivo?”
    spese eccessive, come anche altri comportamenti d’eccesso fatti di impulso, rientrano – di solito – all’interno del disturbo del controllo degli impulsi (v. anche a pagina 400 de “Il manuale pratico del benessere” delle edizioni Ipertesto). Tuttavia tali condotte abnormi necessitano una attenta valutazione clinica (prima di un intervento terapeutico mirato e risolutivo!) per accertare la diagnosi o avanzare una eventuale diagnosi differenziale su altre categorie diagnostiche, fissate a livello internazionale ed ufficialmente riconosciute.
    La diagnosi “shopping compulsivo” non si trova nei manuali diagnostici vigenti, internazionalmente riconosciuti. ll caso specifico delle spese d’eccesso fatte d’impulso potrebbe, in certi casi, riguardare un disturbo d’ansia o anche una compromissione neurologica (da accertare con opportuni esami strumentali) come pure determinate caratteristiche maladattive di persona. Neppure la “dipendenza da cellulare” rientra tra i vigenti disturbi psicologici riconosciuti ufficialmente dalle nosografie diagnostiche internazionali.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: