LE CLASSI DI ESERCIZI BIOENERGETICI: COSA SONO, A CHI SERVONO E PERCHE’ FARLE a cura di Marcello Zoni

Gli esercizi bioenergetici derivano dall’esperienza clinica pluridecennale di Alexander Lowen, psicoterapeuta americano e padre dell’Analisi Bioenergetica. 

Le classi di esercizi hanno il compito di offrire, attraverso semplici esercizi corporei, uno strumento di riduzione dello stress attuando un lavoro sistematico e completo sulle tensioni muscolari croniche. In questo modo si mira ad aumentare notevolmente la consapevolezza corporea, come fase imprescindibile per il raggiungimento del benessere mente-corpo. 

Scopo degli esercizi bioenergetici è aiutare ad entrare in più profondo contatto col proprio corpo, accrescendo le sensazioni in esso, diventare consapevoli delle tensioni muscolari e lavorare sul movimento e sulla respirazione in modo graduale per favorirne il rilascio. 

Sbloccando così l’energia intrappolata nel corpo e lasciandola fluire in modo più libero ne consegue un senso più grande di vitalità che accresce la capacità di sentire piacere, la motilità ed il benessere ad un livello sia muscolare che emozionale. 


Tutto parte dai nostri piedi e da qui nasce l’importanza del grounding, inteso come radicamento a terra attraverso un appoggio stabile e sicuro dei nostri piedi. Avere i piedi per terra significa essere in contatto con sé, con la propria realtà corporea e con il mondo esterno.

Essendo un’attività di prevenzione, non di cura, possono partecipare alla classe tutti coloro che desiderano approfondire il rapporto col proprio corpo, aumentandone il senso di vitalità, di benessere e di piacere. 

Non ci sono controindicazioni fisiche allo svolgimento degli esercizi, ma è bene informare il conduttore di eventuali patologie o disturbi cronici che limitino la motilità corporea. 
Ci tengo a precisare che non è una forma di psicoterapia di gruppo, ma uno strumento di conoscenza di sé attraverso il corpo e le sue espressioni, estremamente funzionale ai fini della prevenzione dello stress. 
Non vi sono limiti particolari di età, vi sono anche gruppi per bambini in età scolare e per adolescenti ma si presta particolarmente per gli adulti. 
Le classi di esercizi bioenergetici possono essere condotte solo da persone opportunamente preparate che abbiano conseguito la specifica certificazione con attestato da una scuola riconosciuta a livello ministeriale. Sono certificati coloro che hanno compiuto il biennio di formazione specifico organizzato dalla scuola, gli analisti in training al termine dei primi quattro anni del percorso formativo e tutti gli analisti bioenergetici qualificati. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: