ANALISI BIOENERGETICA a cura di Marcello Zoni

Alexander Lowen
L’analisi bioenergetica é una forma di psicoterapia che prevede l’utilizzo del corpo come tecnica terapeutica. 
Il principio base che scatenò l’intuizione di Reich prima e Lowen poi é il fatto che le persone, per non sentire angoscia, ansia, dolore e altre sensazioni spiacevoli, rimuovono le parti dolorose delle loro esperienze. 

Freud e i successivi analisti, non consideravano che questa quantità di energia (l’affetto rimosso) potesse ancora stare all’interno del corpo. Secondo Lowen invece l’effetto della “rimozione” causava una tensione muscolare per trattenere la manifestazione emotiva che non si poteva esprimere perché intollerabile. Il trattenimento prolungato di ciò che non ci fa stare bene, perciò, dá origine a tensioni croniche del nostro strato muscolare profondo, riducendo via via la capacità di contrazione ed espansione, di ossigenazione e di vitalità del nostro organismo. Riduce, insomma, l’energia vitale. 
L’analisi bioenergetica attraverso il lavoro sul corpo cerca di aiutare l’individuo nella comprensione del malessere che lo porta a richiedere una psicoterapia. 
Durante una seduta di psicoterapia bioenergetica, quindi, viene data importanza non solo ai racconti, agli aspetti verbali che i pazienti portano, ma anche alla componente somatica e al sentire i processi che accadono. 
Innanzitutto si porta attenzione al respiro. Il nostro respiro é indicatore di quanta energia abbiamo a disposizione. Se un corpo é molto rigido, teso e contratto anche i suoi muscoli lo saranno, perciò l’ossigenazione dei tessuti sarà inferiore a quella di un corpo rilassato. In questo caso si ha un respiro lieve con quantità d’aria minima. 
Lavorando sia sul piano analitico classico che su quello corporeo, si cerca di rimuovere i blocchi sia psicologici che corporei che limitano la vitalità e l’energia delle persone. E quando una persona é in contatto con il proprio corpo e con le proprie sensazioni, vive la vita in maniera più piena, più soddisfacente e orientata alla ricerca del proprio benessere. 
Ci si accorge, gradualmente, che la testa é un organo al servizio del corpo, e non che il corpo é un “oggetto” al servizio della testa. 
Gli individui della nostra società, in questo periodo storico, investono grande quantità di energia nella testa, nella parte alta del corpo, per sostenere un’immagine ideale di se stessi, un’illusione, mentre utilizzano il corpo solo come oggetto, relegandolo a schiavo della testa. 
In questo modo si perde il contatto con il proprio sé, con quello che siamo veramente, perché le nostre energie sono tutte “spostate” verso l’alto, verso i processi cognitivi, che ci allontanano dal contatto con la terra, dalla realtà.  
Il contatto con la realtà, il grounding, é l’altro principio base dell’analisi bioenergetica, dopo il respiro. Si lavora per mettere in contatto la persona con la realtà, innanzitutto con la sua realtà, quella del corpo. 
In un corpo sano, in salute, i processi percettivi sono congruenti con la sensazione e con quello che ne consegue. In un corpo traumatizzato, bloccato, teso o non in salute, questo equilibrio è compromesso. L’analisi bioenergetica aiuta anche a riappropriarsi lentamente del proprio corpo, che nel corso degli anni è stato “tradito”, nel tentativo (o speranza) di non sentire la propria sofferenza. 
Io credo e mi sento di poter testimoniare con la mia esperienza personale che, al contrario della visione occidentale che ci vuole per forza insegnare a scindere mente e corpo, la nostra energia invece sia unica e fluisca allo stesso modo nel corpo e nella mente. É un lavoro lungo, non semplice e con molti punti e passaggi dolorosi, ma che vale la pena di intraprendere, perché senza sentirsi pienamente non si vive la vita fino in fondo. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: