….e ci siete caduti tutti!
Bene, vi aspettavo. Contrariamente a quanto si pensi, non si parlerà del quartiere piu’ noto di Londra per i locali alla moda notturni, discoteche e quant’ altro ma si parlerà di equitazione!
Molti si chiederanno quale attinenza ci possa essere tra Soho e l’equitazione e vi sorprenderà scoprire quanto connessi siano questo notissimo luogo e lo sport (se vogliamo limitarci a definirlo tale) più mutevole ed emotivamente coinvolgente che io conosca.
Soho prende il nome dall’urlo di caccia dei cavalieri per incitare il cavallo alla corsa (So- Ho, appunto). Il fatto che il quartiere centralissimo di Soho abbia quel nome deriva dal fatto che originariamente quell’area era un terreno agricolo adibito al pascolo, sino a quando Enrico VIII ne fece il Parco Reale per la residenza ufficiale di White Hall, distrutta dal grande incendio del 1666.
Londra offre molte opportunità a chi ama l’equitazione. Non bisogna necessariamente essere provetti fantini o amazzoni, come non è necessario sapere cavalcare con entrambe le gambe su di un lato (molto elegante per le signore ma piuttosto difficile). L’equitazione è qui accessibile a tutti ed a tutti i livelli. Gli insegnanti sono i migliori che si possano incontrare e le scuderie sono attrezzate per ricevere sia adulti che bambini in quanto i moltissimi esemplari a disposizione vengono scelti a seconda dell’ età, capacità e stazza fisica dei clienti. I bambini e tutti coloro che desiderano cimentarsi nell’accudimento del cavallo e nella preparazione della stalla per il riposo possono richiedere di essere coinvolti in attività che dureranno un pò di più ma che, assicuro, non verranno dimenticate. I più piccoli in particolare amano prendersi cura dei ponies che cavalcano, spazzolano con cura e a cui preparano il box per il meritato riposo.
A parte Hyde Park, presso le cui stables si possono frequentare classi di equitazione di gruppo o lezioni individuali, Londra offre moltissimi altri luoghi d’eccellenza in aree facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Non è necessario possedere un equipaggiamento. Vengono messi a disposizione stivali e hats; le protezioni per la colonna vertebrale e i frustini vengono offerti gratuitamente per la durata della lezione o per tutta la permanenza nel maneggio. E’ sufficiente portare se stessi, molta energia e la voglia di incontrare qualcuno di speciale: il vostro cavallo.
Se l’idea vi ha incuriosito vi consiglio di dirigervi verso sud dove troverete due stables tra le mie preferite: Stag Lodge Stables, Robin Hood Gate presso Richmond Park e Ridgway Stables, 93 Ridgway a Wimbledon Village. Le stalle sono entrambe situate in Wimbledon Common, circondato da parchi splendidi ideali per una cavalcata. Se sarete in forza, potrete proseguire la giornata con una visita al Wimbledon Lawn Tennis Museum vicino al lago.
A nord il migliore è Trent Park Equestrian Centre, facilmente raggiungibilie con la Piccadilly line, fermata Cockfoster (l‘ultima), una breve passeggiata dalla metropolitana e, dopo aver superato il campo da golf, sarete arrivati.
Dopo queste informazioni non vi resta che provare.
SO-HO!!!!