Michele Ventura, figura amata e stimata della città, professionista presso l’ARPA, Presidente del CUS di Parma ed ex scapolo d’oro, ora diventato papà quasi ‘full time’.Sei diventato presidente del Cus dopo anni di Vice Presidenza; a differenza della scorsa presidenza quali sono le nuove proposte che vorresti attuare, eventuali novità?Rispetto al mio predecessore (Matteo de Sensi ora vice presidente), con il quale non ci sono mai stati contrasti ma con il quale abbiamo attuato un percorso condiviso, non ci sono stravolgimenti ma il mio è un percorso di continuità. Facciamo parte di uno stesso gruppo e i nostri obiettivi sono sempre quelli di far fare lo Sport, quello vero, a più persone possibili, di aumentare l’offerta universitaria ma soprattutto ampliare la nostra offerta a tutta la cittadinanza con attività come Giocampus e tutte le attività giovanili.Quindi non siamo più solo Centro Universitario Sportivo ma abbiamo esteso i nostri servizi a tutta la città e queste sono iniziative decise negli anni che si stanno sviluppando e a cui daremo sempre maggior impulso.C’è qualcosa che adesso hai la libertà di fare ma che prima non riuscivi a realizzare?No, sinceramente sono sempre stato ‘in linea’ con l’ex Presidente e, anche se abbiamo avuto i nostri contrasti c’è sempre stata una grande condivisione su tutto. E’ logico che ognuno imposta i progetti in funzione del proprio carattere quindi avrò un metodo personale nel gestire le attività.
Hai lavorato per un certo periodo per l’ex sindaco Pietro Vignali quando era assessore alla mobilità e ambiente, cosa pensi di quanto è successo, dello scandalo Green Money e degli ex dirigenti che in quel periodo lavoravano per lui e che sono stati arrestati?Penso che tutto questo poteva e doveva essere evitato; temo che la cosa sia ‘sfuggita di mano’ a Vignali con gran danneggiamento alla città; non so quanto tempo ci vorrà per recuperare i danni che sono stati fatti.Dal mio punto di vista, non posso che essere contento di essermi dimesso a tempo debito.CUS e politica a Parma; che rapporto hanno e che rapporto avranno con le imminenti elezioni?Noi facciamo sport e quindi cerchiamo di essere equidistanti da tutti; cercheremo di avere un ottimo rapporto con il prossimo sindaco ma, come entità sportiva, siamo fuori da tutte le logiche politiche.Il nostro mestiere è fare sport e cercheremo di costruire tutte le collaborazioni possibili perchè abbiamo tanti progetti in cui da sempre è coinvolto il comune e speriamo lo sia ancora di più in futuro. Siamo Agnostici!Sei diventato papà da poco tempo, la tua vita è cambiata?Si, la mia vita è cambiata, chiaramente in meglio perchè è una gran soddisfazione soltanto che devo ‘correre’ un pò di più. Già prima avevo poco tempo per conciliare tutto, adesso ancor meno, ma nella mia scala di valori mio figlio è al primo posto quindi le altre cose dovranno aspettare un pò di più. Il protagonista ora è lui insieme alla sua mamma.
Il Presidente del CUS cambia i pannolini?Alla grande! Anche prima dell’intervista sono andato a casa per salutarlo e ho fatto un ‘pit stop’…e non sono neanche male nel ‘cambio’!Sei una persona vanitosa?Ma no… vanitoso no… ma è giusto che una persona abbia un minimo di autostima ma che non deve mai diventare una cosa esagerata.Tre aggettivi per descriverti.Responsabile, sufficientemente obiettivo, autocritico.
Qual’è la domanda che vorresti non ti facessero mai? Nessuna in particolare. Non vorrei mai che le persone a me vicine mi facessero richieste che io non fossi in grado di esaudire.
Grande Michele!
Uomo onesto e altruista!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Leo, farò sempre il possibile per meritarmi la tua fiducia. Michele
"Mi piace""Mi piace"