Diversa_Mente_Isola – L’Isola nell’Isola


 La vacanza è fatta di comodità: di una spiaggia bianchissima, una sdraio, un ombrellone per attenuare i violenti raggi del sole estivo, unitamente ai servizi che aiutano l’avventore di turno a sentirsi a casa propria. 
Non tutti però vogliono sentirsi a casa, anzi qualcuno ha proprio bisogno di non farlo, di sentirsi libero a contatto con la natura con tutto ciò che comporta; nessuna spiaggia comoda ma un’ arida e isolata scogliera. Di quelle che si possono trovare in un’Isola nell’Isola.

Siamo a Sant’Antioco, nel sud ovest sardo; fra le bellissime spiagge che si possono incontrare è facile imbattersi in spettacolari scenari e in scogliere meravigliose. Erose dalla forza del maestrale che spinge il mare a plasmarle da secoli fino a restituirci forme e colori che raramente si vedono. Fondali che degradano nel blu, colori che vengono generati dall’unione di roccia, fauna e flora marina; impossibile non fermarsi ad ammirare tutto questo se si ha la fortuna di svegliarsi presto per vedere sorgere il sole mentre i cormorani sorvolano il pelo del mare sfiorandolo con le ali.

La vacanza alternativa per gli amanti del genere ci porta nel versante ovest dell’isola, alle scogliere che vanno dal paese vero e proprio di Sant’Antioco fino all’altro centro isolano di Calasetta. Una scogliera che offre fondali ricchi di pesce e viste mozzafiato di grotte naturali popolate dai piccioni torraioli che le scelgono per nidificare. Al disotto della superficie, se si ha la passione per le immersioni, non si fatica a incappare in cicale di mare, cernie e quant’altro si possa avere la costanza di cercare e aspettare…anche i delfini che al tramonto attraversano l’orizzonte.


Nessun servizio, nessun chiosco nè strada asfaltata da percorrere fino al mare (salvo rare eccezioni), ma una passeggiata fra le rocce o un giro in mountain bike per godere di visuali del genere. Odori di macchia mediterranea, ginepri, pini e cisto in abbondanza che nessun tour operator può offrire. Non tutti riescono a cogliere o apprezzare tali bellezze, certo è una questione di gusto e di spirito di avventura, ma la mente Alternativa non può non considerare anche questa idea e gustarne ogni dettaglio. Magari una piscina naturale in cui fare il bagno in una acqua calma e serena mentre il mare è in tempesta per esempio…. 

Giuseppe Secchi


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: