Chi visita Londra avrà certamente nella ‘to do list’ di fare visita al mercato di Spitafields, boutique piu’ o meno all’aria aperta, ristoranti, stalls d’artigianato di ogni tipo e prezzi non sempre così competitivi. Dopo la ricerca dell’introvabile d’autore, dell’oggetto così particolare che non rischierà di passare inosservato, la guida del turista consiglia di proseguire per Brick Lane, regno incontrastato del vintage….
La guida però non conosce l’imprevisto….
Passeggiando tra uno shop e l’altro alla volta di Brick Lane, se lo si fa poi con il naso all’insù come è successo a me, puo’ capitare di vedere qualcosa di affascinante e veramente sorprendente. Mi sono imbattuta in un ambiente urbano completamente ricoperto di abiti d’ogni tipo e colore. Un Palazzo, il giardinetto antistante, un albero, persino una panchina, un ombrello e un cane. Ho avuto la sensazione di essere entrata senza accorgermene nella citta’ delle bambole di pezza. Tutto è color pastello, ovattato, accogliente. L’effetto è quello piu’ o meno di un Patchwork di enormi dimensioni. Non è un evento annunciato, non ci sono advertising, inviti o guest list… è capitato a sorpresa, un po’ così, probabilmente con la stessa velocità con cui si è materializzato il progetto nella mente del suo sconosciuto ideatore che, sono certa, starà pensando a qualcosa altrettanto stravagante.
TO BE SEEN