Sabato 3 Febbraio, dopo un attento restauro conservativo, il palazzo rinascimentale Ferrari-Pelati (nel cuore di Parma) ha aperto le porte alla mostra ‘L’inverno e la luce’, un’anteprima delle opere del 2018 di Umberto Squarcia Jr, architetto parmigiano che vive e lavora a New York.
“L’inverno e la luce” e’ una anteprima di varie collezioni sulle quali Umberto Squarcia Jr. sta lavorando per il 2018. “Nonostante le diverse tecniche impiegate, spiega Alice Squarcia, curatrice della mostra, le varie opere hanno in comune la concezione dell’arte come funzione sociale, affrontando problematiche umane e naturali, sempre in bilico tra la realta’ attuale, decadenza, sofferenza, ingiustizia, violenza, morte, la fredda immobilita’ ed il buio dell’inverno e la speranza in un impegno comune verso un futuro di vita e di luce.”
Le opere, che hanno dato vita ad un interessante percorso attraverso le magnifiche sale affrescate, sono in vendita e il ricavato sarà devoluto all’associazione internazionale medica ed umanitaria Medical Care Development Peace che si impegna sul campo per migliorare le condizioni di vita e di salute dei bambini in zone in via di sviluppo e afflitte da guerre.
L’architettura e il campo delle varie espressioni d’arte sono state e sono tuttora la ispirazione primaria e la maggiore referenza per i processi creativi dell’artista. Le sue opere sono spesso una reinterpretazione e rivisitazione dei movimenti artistici dai classici ai contemporanei. La sua ricerca e le sue realizzazioni artistiche sembrano condurre al concetto della “natura come imitazione dell’arte” coesistente con quellodella “arte come imitazione della natura”. Le sue composizioni sono rivelatrici della profondità dell’animo umano e delle sue espressioni, vita e morte, tempo e spazio, gioia e sofferenza, e sono pervase da un misticismo simbolico e da intensa spiritualità.
Le sue opere d’arte sono state in mostra a New York, Parma, Monaco, San Francisco, Roma.
www.umbertosquarciajrart.wordpress.com
Annalisa Biolzi
New York