REPORTAGE DALLO SPAZIO – Parmitano conquista Parma. A cura di Rita Guidi


E’ il posto giusto per raccontare il cielo. Il giardino di pace ‘dentro’ San Giovanni, cui si accede con il saio o grazie a incontri come questo. Il primo, dell’azzeccato “Festival della Parola”, organizzato da Rinascimento 2.0. (http://www.rinascimento2zero.it/festival-della-parola.aspx?id=8).
Andateci, davvero, e in fretta (ogni giorno fino al 20 luglio), perché già gli Orti del monastero valgono il privilegio esclusivo dell’ingresso. E poi perché si ascoltano (verrebbe da dire finalmente) parole non vuote di contenuto, così come deve essere per gli ideatori del Festival.
Prima tappa il cielo, dunque. Raccontato in questa straordinaria prospettiva dalla straordinaria prospettiva di un uomo semplicemente grande: Luca Parmitano. Celeberrimo astronauta pendolare in orbita, intervistato da Tito Stagno (proprio lui: il giornalista ‘monumento’ del ‘grande passo per l’umanità’).
Tuta azzurra d’ordinanza, il maggiore brilla per padronanza e controllo, nel raccontarsi e nel concedersi (anche dopo, nell’assedio dei tanti, a caccia di così straordinari selfie e di autografi); qui con le parole, come lassù a gestire una navicella appesa nell’infinito.
La tuta di 250 chili (“ma per fortuna in orbita non pesa”), la pipì che diventa acqua per il caffè del mattino (“i bagni inventati dai russi sono davvero straordinari”), il casco che si riempie d’acqua proprio mentre è in traslazione – così la passeggiata nel vuoto – (“un’avaria positiva, perché sono qui a raccontarla e perché abbiamo scoperto e risolto un problema imprevisto”), Parmitano ci offre il semplice perché sia arrivato così in alto. “Perché ci devi credere”, dice al bambino che da grande vuole fare come lui. Perché ha uno sguardo calmo e positivo sul mondo, diciamo noi. La fermezza di un grande, al quale è un piacere (e un esempio) stringere la mano.
R.G.

Pubblicità

One Reply to “REPORTAGE DALLO SPAZIO – Parmitano conquista Parma. A cura di Rita Guidi”

  1. Bellissimo articolo… e la frase finale ha il dono, in modo sintetico ed efficace, di descrivere molti dei motivi per cui lui sia tanto amato e seguito.
    Scritto sicuramente da una persona che ne segue il percorso in maniera entusiastica ed affettuosa, e non da una semplice giornalista.
    Grazie 🙂 Valeria

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: